05/2025
Videosorveglianza
Videosorveglianza per abitazioni e PMI
Cosa sapere per un impianto sicuro ed efficiente
la videosorveglianza rappresenta uno dei sistemi più efficaci per proteggere persone e beni da intrusioni, furti e atti vandalici.

Quando si parla di sicurezza per la propria casa o azienda, la videosorveglianza rappresenta uno dei sistemi più efficaci per proteggere persone e beni da intrusioni, furti e atti vandalici.
Grazie all'evoluzione tecnologica, è possibile realizzare impianti altamente personalizzati, accessibili da remoto e dotati di funzionalità smart che si adattano a qualsiasi esigenza.
Che si tratti di una villetta indipendente, di un appartamento in condominio o di una piccola attività, un sistema di videocontrollo ben progettato è un investimento strategico in termini di prevenzione e controllo.
I sistemi di videosorveglianza si dividono principalmente in due categorie: analogici e digitali IP.
I primi utilizzano cavi coassiali e rappresentano soluzioni consolidate nel tempo, oggi aggiornabili grazie alla tecnologia AHD che consente di ottenere immagini in alta definizione anche su impianti preesistenti. I secondi si basano su reti digitali e offrono prestazioni superiori in termini di qualità video, controllo remoto e integrazione con altri dispositivi smart.
Per progettare un impianto efficace, è essenziale conoscere i componenti chiave che lo costituiscono:
Digital Video Recorder (DVR)
Il DVR è l’unità centrale di controllo di un sistema analogico o ibrido. Tutte le telecamere installate nell’impianto vengono collegate al DVR, che ha il compito di registrare continuamente le immagini e archiviarle su un hard disk interno. La sua funzione non si limita alla registrazione: è possibile collegarlo alla rete internet per accedere alle telecamere in tempo reale da remoto tramite app su smartphone, tablet o PC. Inoltre, può essere connesso a un televisore o a un monitor dedicato per una gestione locale immediata delle riprese. Un DVR di qualità garantisce una registrazione fluida, in alta risoluzione e con capacità di archiviazione scalabile, ideale anche per sistemi con molte telecamere.
Software di gestione e controllo remoto
I software di gestione sono fondamentali per amministrare l’impianto in modo semplice ed efficace. Permettono di visualizzare le immagini in tempo reale, consultare gli archivi, creare aree sensibili e impostare notifiche push in caso di rilevamento di movimento. Le applicazioni moderne, compatibili con sistemi Android, iOS e Windows, offrono un’interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate come lo zoom digitale, la gestione multi-sito e l’accesso criptato per una maggiore sicurezza. Questo tipo di software è indispensabile per chi desidera un controllo totale anche a distanza, in particolare per proprietari di villette o gestori di piccole attività che vogliono tenere tutto sotto controllo anche fuori sede.
Telecamere classiche con obiettivo variabile
Le telecamere classiche sono ancora molto diffuse per la loro versatilità e qualità. Possono essere installate sia all’interno che all’esterno, utilizzando apposite custodie riscaldate e antimanomissione per proteggerle dalle intemperie e dai tentativi di sabotaggio. La caratteristica più apprezzata è la possibilità di regolare manualmente l’obiettivo per ottenere l’inquadratura ottimale in base all’ambiente. Queste telecamere danno il meglio in condizioni di illuminazione costante, ma possono essere potenziate con illuminatori IR (infrarossi) per una visione notturna efficace, ideale per cortili, ingressi e corridoi.
Telecamere bullet
Le telecamere bullet si distinguono per la loro forma allungata e per l’integrazione nativa di un illuminatore a infrarossi, che permette una visione nitida anche in totale oscurità. Sono progettate per installazioni sia interne che esterne, grazie alla loro struttura compatta e resistente alle intemperie. Non necessitano di custodie aggiuntive e possono essere montate rapidamente su pareti o soffitti. Grazie ai loro obiettivi fissi o varifocali, sono adatte a coprire zone di accesso, vialetti, parcheggi e perimetri di edifici.
Telecamere dome
Le telecamere dome, così chiamate per la loro forma a cupola, sono la scelta ideale per chi cerca un dispositivo discreto e poco invasivo. Possono essere installate sia in ambienti interni che esterni, grazie alla certificazione IP67 che le rende impermeabili e resistenti alla polvere. Spesso dotate di illuminatore IR, garantiscono immagini di alta qualità anche al buio. La struttura protettiva impedisce facili manomissioni o spostamenti accidentali, rendendole particolarmente adatte a condomini, ingressi comuni, uffici e reception.
Telecamere speed dome (PTZ)
Le speed dome sono telecamere motorizzate PTZ (Pan-Tilt-Zoom), capaci di ruotare rapidamente e zoomare su aree specifiche. Sono l’ideale per monitorare grandi superfici come parcheggi, magazzini, cortili aziendali o aree comuni. Possono essere controllate in tempo reale tramite software, oppure configurate per seguire percorsi predefiniti. Alcuni modelli permettono di reagire automaticamente a movimenti sospetti, tracciando gli spostamenti in modo autonomo. La presenza di illuminatori IR completa le funzionalità anche in scenari scarsamente illuminati.
Telecamere termiche e videoanalisi
Le telecamere termiche rappresentano una soluzione innovativa per il controllo accessi in ambienti sensibili, come scuole, ospedali, aeroporti o aziende. Permettono di rilevare la temperatura corporea, distinguere presenze anche al buio totale e analizzare comportamenti anomali grazie alla tecnologia di videoanalisi in tempo reale. L’integrazione con sistemi di intelligenza artificiale consente di impostare regole complesse, come il rilevamento di oggetti abbandonati, intrusioni non autorizzate o comportamenti sospetti. Questo tipo di sorveglianza avanzata è particolarmente indicata per realtà professionali che necessitano di un controllo elevato e automatizzato.
Sicurezza certificata, dalla progettazione alla conformità privacy
Sicurtec offre un servizio completo di consulenza, installazione e manutenzione di impianti di videosorveglianza in Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia, rivolgendosi sia a clienti privati che a piccole e medie imprese. Ogni impianto è progettato su misura e nel pieno rispetto delle normative in materia di privacy e trattamento dei dati, evitando così il rischio di sanzioni. I nostri tecnici sono a disposizione per valutare le esigenze specifiche di ogni ambiente e proporre la soluzione più efficace, sicura e tecnologicamente evoluta.